lunedì 23 febbraio 2009

Il debutto di Jovanotti a New York

di Elena Maria Manzini da New York

La settimana scorsa Jovanotti e' venuto alla conquista dell'america! Pur conoscendo benissimo la citta', Lorenzo aveva sempre visitato New York solo come turista, ma si e' rifatto alla grande con due concerti sold out, una confereza all'Istituto di Cultura Italiana e un'incontro con i fan alla Casa Italiana. 
La conferenza all'istituto di cultura, alla quale ho partecipato, era moderata dal giornalista/scrittore/esperto di musica Pietro Negri:
PN. Qual e' il tuo rapporto con New York?
J. Quando sono arrivato a New York la prima volta mi e' sembrato di tornare in un posto, non di arrivare: New York ha il potere di farti sentire in newyorkese dopo 15 minuti che cammini per strada perche' e' una citta' che ti sembra di conoscere. Noi in Italia non siamo piu' in grado di creare una mitologia moderna, NY invece rappresenta una nuova mitologia che si basa sulla musica e sui film.  Quando ero ragazzo io mi sono innamorato della musica attraverso New York perche' il rap e l'hip hop nascono a NY. Ascoltavo i rapper newyorkesi e non mi importava se capivo o no le parole, rimanevo affascinato da ritmo. Devo pero' ammettere che negli anni non sono mai riuscito a scrivere una canzone a New York, qui sono piu' ricettivo che creativo ci sono troppo stimoli, troppi imput.

PN. Cosa ti attirava nella cultura di New York?
J. New York era uno specchio immaginario che rifletteva la realta' in cui vivevo. Io abitavo vicino al Vaticano e vedevo tutti i giorni centinaia di pellerini arrivare da ogni parte del mondo proprio come accade a NY dove passa un infinito flusso di persone. Pero' NY era una realta' immaginaria dove non c'erano genitori che litigavano e fratelli con cui dividere la stanza. Ho ritrovato questo nel rap, e' un frullatore di espressioni, una musica che utilizza i rifiuti degli altri campionando le melodie di diverse canzoni. E' una musica povera che nasce dalla cultura africana a NY, ma che ha un'identita' molto forte e moderna. Quando ero un bambino il rap mi piaceva perche' era accessibile, non dovevi essere un cantante, ma solo avere ritmo e ripetitivita'. 

PN. Come e' stato salire su un palco a New York?
J. Mi ha fatto piacere suonare per "poche" persone. Io vengo da un tour dove c'erano migliaia di spettatori, ma mi sono sentito un po' come i grandi di qualche decennio fa, Dylan suonava per 50 persone in locali minuscoli. La cutlura rock ci ha abituato a concerti con decine di migliaia di persone, ma fortunatamente ora grazie alla tecnologia possiamo fare cose piccole che pero' possono avere un ampio respiro. Possiamo girare un video con il telefonino e raggiungere tantissime persone attraverso internet o la televisione. 
Mi piacerebbe molto tornare a suonare a New York, abbiamo in progetto di venire per qualche mese e fare dei piccoli concerti sempre nello stesso locale.

Se vi interessa, potete sentire anche l'intervita rilasciata ad una giornale italo-americano.
www.i-italy.org/7197/ascolta-jovanotti-intervista-esclusiva-new-york-la-sua-musica-e-obama

sabato 21 febbraio 2009

Siamo integri?

di Claudia Clerici da Milano

Il 21 febbraio l’UNESCO celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Lingua Madre, ricordando le oltre seimila lingue minoritarie a rischio di estinzione.

Ieri l’Associazione Pontes dei tunisini in Italia, sotto il patrocinio della Provincia di Milano e del Consolato Generale della Tunisia a Milano, ha proposto un pomeriggio di riflessione sul tema dell’“Importanza della lingua madre nel processo di integrazione”.

In un clima alquanto familiare si è discusso per l’intero pomeriggio su quanto la trasmissione della cultura e della lingua madre siano al centro del processo di integrazione, pena l’instaurarsi di difficoltà nello sviluppo cognitivo e affettivo. Grazie alla valorizzazione della lingua madre è infatti possibile creare continuità tra genitori e figli, tra i figli e il proprio gruppo d’origine, tra la famiglia e la scuola e infine tra i figli e la società.

Queste linee di principio sono state successivamente declinate nell’analisi di progetti sul campo che hanno testimoniato la validità di quanto enunciato a livello teorico, fino a giungere al paradigma che come individui singoli ci si deve sempre imporre di farsi capire. Se l’altro non riesce a comprendere, ci si deve sforzare di cambiare il paradigma comunicativo, assumendosi la propria parte di responsabilità per il non intendimento.

Si è ricordato che “Uscirne da soli è avarizia, insieme è intelligenza” e questa citazione di Don Milani attorno ad un tavolo interreligioso e plurilingue in qualche modo ha dato concretizzazione alle sue speranze.

Indubbiamente il lavoro è ancora lungo e molti sono i pregiudizi da abbattere, ma è bello ricordare i pensieri della Dott.ssa Gelmi che richiamava l’impegno di “addomesticarsi alle lingue”, come il Piccolo Principe con la volpe. Prima si sarà confusi da un cicaleccio poi, ponendo la debita attenzione, questo diventerà voce e alla fine parola.

“Integrazione” deriva da “integro”, giungendo ad “in/tangere”, al non toccare.
Ciò che non va toccato, va protetto.
L’integrazione passa quindi dall’intangibilità delle proprie origini culturali e linguistiche, non per chiudersi in se stessi, bensì per aprirsi a un rapporto paritetico e dialogico.

Per ulteriori informazioni:
Associazione Pontes dei tunisini a Milano
pontes@live.it
(verrà creato un fascicolo riassuntivo dell’incontro a disposizione dei genitori di alunni stranieri di tutte le provenienze e del personale docente di scuole primarie e secondarie di primo grado)

lunedì 9 febbraio 2009

A poche ore dalle elezioni in Israele. Un quadro della situazione.

fonte:www.peacelink.it/palestina

Il 10 febbraio 2009 si svolgeranno le elezioni del 18° parlamento israeliano (Knesset). Contemporaneamente, in base ai risultati conseguiti dalle liste, verrà nominato dal Presidente Peres il primo ministro, che dovrebbe guidare il paese per i prossimi quattro anni. Il condizionale è d'obbligo se si considera che ultimamente la media con cui i cittadini israeliani sono stati chiamati alle urne è di circa una convocazione ogni due anni e mezzo. I principali contendenti per la carica di primo ministro sono tre. Il laburista Barak, già primo ministro dal 1999 al 2001, nonchè ministro della difesa durante la guerra in Libano del 2006 e l'Operazione Piombo Fuso a Gaza. Due insuccessi che riducono la sfida a un testa a testa tra gli altri due candidati: la ministra degli esteri (del partito Kadima) Tizpi Livni - mai stata primo ministro, ma ben inserita nell'establishment grazie ad un glorioso passato nell'intelligence israeliana -, e il nome tristemente noto di Bibi Netanyau, leader di Likud. Già Primo Ministro tra il1996 e il 1999, ma ancora più famoso per riforme economiche fatte come ministro delle finanze che hanno smantellato le garanzie sociali fondamentali.

A settembre l'attuale primo ministro Ehud Olmert, leader del partito di maggioranza Kadima, si è dimesso in seguito a scandali finanziari e di corruzione. Olmert, diventato segretario nel gennaio del 2006, in seguito al malore che aveva ridotto in coma il leader storico Ariel Sharon a pochi mesi dalle elezioni, era riuscito a portare il partito di centro alla vittoria elettorale, costituendo un'alleanza di governo con i Labor di Barak e il partito religioso dello Shas.
L'alleanza non ha tenuto quando, dopo le dimissioni di Olmert da segretario e da primo ministro a settembre, Kadima ha eletto come segretaria con le elezioni primarie Tizpi Livni, ministro degli esteri. E' diventato necessario ricorrere alle elezioni anticipate, convocate appunto per il 10 febbraio.

I membri della Knesset vengono nominati con un sistema elettorale proporzionale purissimo, con una soglia di sbarramento al 2%. Le liste sono bloccate, quindi entra in parlamento un numero di eletti proporzionale al numero dei seggi assegnati alla lista, che viene compilata o attraverso elezioni primarie interne ai partiti, o in base a nomine politiche delle segreterie, o, come nel caso dei partiti ultrareligiosi, attraverso la scelta effettuata dai leader spirituali.

Tutti i partiti per presentare le proprie liste alle elezioni devono iscriversi a un apposito registro. Secondo la "legge dei partiti" non possono presentarsi liste che, direttamente o indirettamente, avversino lo Stato di Israele come Stato ebraico e democratico. Liste che incitino al razzismo. Liste che sostengano la lotta armata di uno stato nemico o di un'organizzazione terroristica contro lo stato di Israele.
Si tratta di vincoli soggetti a diverse interpretazioni che per esempio sono state utilizzate da alcuni membri della destra per proporre al comitato elettorale di vietare ai partiti arabi di presentarsi alle elezioni. Il comitato aveva accettato la proposta. Il rischio di una pesante discriminazione è stato scongiurato da una sentenza della Corte Suprema. Il prezzo sono state fortissime polemiche e un'invocazione al boicottaggio elettorale che rischia di minare la legittimità delle elezioni.

Sono 5.278.985 gli aventi diritto israeliani, è probabile che meno del 60% di essi si rechi alle urne martedì prossimo. Dopo 50 anni di grandissima partecipazione al momento democratico, con una media dell'80 % di votanti tra gli aventi diritto, le elezioni del 2006 hanno visto la percentuale scendere vertiginosamente al 63 %, e queste elezioni non promettono niente di buono.

Secondo Elie Rekhess, direttore del programma Adenauer presso l'Università di Tel Aviv, tra il 1996 e il 2006 la percentuale di arabi israeliani che si sono recati alle urne è scesa di 21 punti percentuali, passando dal 77% al 56%. Le cause sono da identificare nella sensazione di non essere rappresentati dagli arabi eletti alla Knesset e in un atteggiamento di protesta nei confronti dell'establishment governativo. Sicuramente la guerra contro il Libano, e ancora di più l'ultimo attacco a Gaza non hanno fatto che acuire la spaccatura tra ebrei israeliani e arabi israeliani, che hanno vissuto soprattutto l'ultima guerra come un vero e proprio attacco al mondo arabo.
Inoltre leggendo gli editoriali di uno dei maggiori quotidiani del paese, Haaretz, si possono individuare due fenomeni che caratterizzeranno le imminenti elezioni.
Due fenomeni diversi, ma con cause comuni.
Da una parte un crescente disinteresse dei cittadini nei confronti del voto, dall'altra parte uno scivolamento dalla politica di centro di Kadima verso la destra del Likud di Netanyau, quando non verso l'estrema destra di Avigdor Lieberman. Razzista nei confronti degli arabi, sostenitore dello slogan "nessuna lealtà, nessuna cittadinanza". Secondo i parametri di Lieberman, per esempio, i refusnik, cioè gli israeliani che decidono di non prestare servizio militare, non sono leali nei confronti del paese e quindi non sono meritevoli di diritti.
Le fila dei nonvotanti sono costituite principalmente dai giovani, dai laici e dagli arabi. Le ragioni di questa scelta vanno identificate nel fatto che non trovano nessuno che li rappresenti, nella sensazione di non avere nessuna influenza sulle scelte del governo e nella percezione dei candidati come entità perfettamente interscambiabili. Il fatto che nessuno dei principali candidati sia una novità per la politica israeliana da agli elettori la sensazione di un continuo "gioco delle tre carte", con gli stessi nomi che si alternano di anno in anno senza nessun cambiamento.
Esiste inoltre un altro fronte di persone che non andranno a votare. Si tratta degli ebrei ortodossi anti-sionisti. Alcuni di questi non riconoscono lo Stato di Israele e rifiutano di prestare il servizio militare.

L'astensione non potrà che rafforzare i partiti più estremisti, in prima linea Ysrael Beiteinu, guidato da Avigdor Lieberman, che avrà un peso determinante nella coalizione di Governo, diventando di fatto l'ago della bilancia per la stabilità della coalizione di maggioranza.

Sono 33 le liste che si presenteranno alle elezioni. Con un sistema elettorale che se garantisce la rappresentatività anche alle più piccole minoranze certamente non è garanzia di stabilità. Occorrono 61 seggi alla Knesset per avere la maggioranza. Se il partito di Avigdor Lieberman diventasse il terzo partito di Israele potrebbe ottenere circa 14 posti, estremamente importanti per la governabilità e che non permetterebbero a nessuno dei vincitori di poterlo ignorare. Inoltre il leader estremista potrebbe ambire a un ministero "pesante", come la Difesa, gli Esteri o le Finanze.
Netanyau e Livni giocheranno un testa a testa fino all'ultimo il cui vincitore dovrà affrontare difficili passi per il processo di pace. Ma nessuno dei due rappresenta davvero qualcosa di nuovo rispetto a un passato costellato di guerre e violazioni dei diritti umani per la Cisgiordanie e la striscia di Gaza.

I sondaggi e le leggi elettorali in questo momento non guardano sicuramente verso la pace. Il "gioco delle tre carte" condiziona pesantemente la volontà dei cittadini di partecipare alla vita democratica del paese. Il 1° febbraio un articolo di Yossi Sarid delineava su Haaretz uno scenario pessimistico: "Tra i cittadini si vedono i primi segni dell'apatia. L'affluenza sarà piu' bassa del solito, i giovani non parteciperanno come sempre. Sono indifferenti e alienati, la colpa non è loro, ma delle politiche dei candidati. I partiti sono consumati e i candidati di seconda mano. Tutti sono stufi di votare il minore dei mali. Negli Stati Uniti il voto per Barak Obama è stata una scelta attiva, non passiva. L'apatia è l'ultimo passo prima della disperazione.

speciale partiti: http://www.peacelink.it/palestina/a/28630.html

Interessante: Gideon Levy su Haaretz, Lasciamo che sia Netanyahu a vincere

domenica 8 febbraio 2009

La Costituzione Filosovietica

Il signor Presidente del Consiglio tira fuori la sua n personale visione della Costituzione cui ha giurato fedeltà, facendo retromarcia e poi reiterando.
Insomma, pare che questo Paese, senza rendersene conto, abbia da 61 anni una costituzione filosovietica, anche se non si capisce bene dove sia questa filosovieticità...

Forse nell'articolo 2:

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Certamente per il Presidente del Consgiglio anche l'articolo 3 deriva direttamente dalla Costituzione Sovietica (anche se a questo punto dovrebbe spiegare come mai un simile articoo sia presente anche nella Costituzione Americana...):

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Uhm... Forse a lui non piace molto la seconda parte, dell'articolo 3...

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Per non parlare dell'articolo 4, che quanto a filosovieticità probabilmente batte qualunque altro principio... E infatti viene puntualmente disatteso dai governi che aborrono i regimi sovietici...

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

Che dire poi dell'articolo 7?

Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.

Un caso lampante di articolo filosovietico...

L'articolo 8, poi, fa sentire il coro dell'Armata Rossa in sottofondo:

Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.

Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano.

I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.

L'articolo 9?

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

L'articolo 10 è un INNO alle usanze sovietiche:

L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.

La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge.

Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici.

Per non parlare dell'articolo 11:

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

E forse, in luogo dell'articolo 12

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

Berlusconi preferirebbe il logo del Biscione...

Ma continuiamo per gradi...

L'articolo 13 indubbiamente infastidisce il premier:

La libertà personale è inviolabile.
Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.

In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.

È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.

La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.

Tanto che per cercare di arginarne il pericolo di regime è stato costrettoa pensare a decreti legge che limitano le possibilità di azione della magistratura...

L'articolo 14 ha indubbiamente qualcosa di inquietante in quell'espressione: leggi speciali...

Il domicilio è inviolabile.

Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale.

Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali.
Ma l'articolo 15 non lascia dubbi di sorta, e motiva tutte le preoccupazioni del premier di vivere givernato da un soviet supermo:

La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.

Lo stesso si può affermare senza timore di smentita per quanto concerne l'articolo 16:

Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.

Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge.

Il diciassette è l'emblema dell'incapacità dei regimi sovietici di sopportare qualunque tipo di dimostrazione di dissenso:

I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi.

Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.

Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.

Forse l'articolo 18 potrebbe infastidire ulteriormente un ex-piduista, dato il suo evidente carattere restrittivo (sovietico, meglio ancora...):

I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.

Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.

Ma il 19 sembra davvero essere partorito da un uomo rispettoso delle usanze sovietiche:

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.

Così pure il 20:

Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d'una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative, né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica e ogni forma di attività.

E il 21 dimostra AMPIAMENTE da quale parte arrivi l'atteggiamento sovietico tanto paventato dal PResidente del Consiglio:

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.

In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.

La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.

Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

E l'articolo 22 dimostra per l'ennesima volta che il regime imposto dalla costituzione è diabolicamente sovietico:

Nessuno può e.ssere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza, del nome.

Così come il 23:

Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.

e il 24:

Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.

La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.

Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.

La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.

Per ora mi fermo al 25, che ha per l'ennesima volta l'autentico carattere di provvedimento più che sovietico, stalinista:

Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.

Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.

Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla legge.

(per correttezza arrivo al termine della prima parte, di modo che ci si possa rendere conto fino in fondo quanto c'è di sovietico nella regolazioen dei diritti personali dei cittadini)

Art. 26.

L'estradizione del cittadino può essere consentita soltanto ove sia espressamente prevista dalle convenzioni internazionali.

Non può in alcun caso essere ammessa per reati politici.

Art. 27.

La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte.

Art. 28.
I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici.


Però mi sorge il dubbio che Berlusconi, lungi dal voler criticare i pricipi fondamentali e la prima parte della costituzione, si stesse riferendo alla PARTE II, in cui viene trattato l'Ordinamento della Repubblica:

E qui, infatti, è EVIDENTE il carattere sovietico che ha preso il sopravvento in fase di discussione della nostra Costituzione, perché per trovare qualche riferimento al Presidente della Repubblica dobbiamo arrivare fino all'articolo 73, dove viene chiaramente indicata la sua funzione sovietica:

Le leggi sono promulgate dal Presidente della Repubblica entro un mese dall'approvazione.

Se le Camere, ciascuna a maggioranza assoluta dei propri componenti, ne dichiarano l'urgenza, la legge è promulgata nel termine da essa stabilito.

Le leggi sono pubblicate subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione, salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso.

Definita alla perfezione dall'articolo 74:

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione.

Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.
E nella definizione dei suoi compiti salta all'occhio questa evidente intromissione sovietica nella sovranirtà del governo:

Art. 88.

Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.

Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.

Per non parlare di questa ulteriore dimostrazione stalinista:

Art. 89.

Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.

Gli atti che hanno valore legislativo e gli altri indicati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Ci sono prove evidenti del carattere sovietico della Costituzione Italiana, in questi articoli...
Ma se questo non bastasse, possiamo citare le parole di Carlo azeglio Ciampi, che deve avere intrapreso una battaglia sovietica contro il democratico presidente del Consiglio che tutti amiamo e veneriamo:

'Ma la Costituzione dice chiaramente che il Capo dello Stato emana i decreti legge, cioè li firma. Ebbene, questa firma non è affatto un atto dovuto. Il presidente della Repubblica deve essere convinto della necessità del provvedimento. Non può essere ridotto a uno spolverino, a un passacarte del governo. La sua firma deve essere un atto convinto, meditato. Non è affatto un visto. Rientra pienamente nei poteri che gli assegna la Costituzione'

Non c'è nulla da fare. Siamo davvero messi male...

(l'analisi del carattere sovietico della Costituzione continuerà nei prossimi giorni, anche se è lunga e rompe parecchio le scatole... Ma è necessario, dopo 61 anni, mostrare il grande inganno che ci ha governati con l'avallo dei nostri padri fondatori, tutti di provata fede comunista. Vedere De Gasperi per credere...)

Per leggere la Costituzione: http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm

Giuliana Dea